La messa in sicurezza dallo sfondellamento è complessa: diversi sono gli aspetti che influenzano l’efficacia dell’intervento e che è necessario considerare nella scelta della soluzione antisfondellamento.
Problemi strutturali solai
Lo sfondellamento si presenta in diverse forme: è fondamentale, quindi, scegliere la soluzione antisfondellamento adatta a risolvere il problema in modo definitivo. Quali aspetti considerare nella scelta del sistema?
Ogni solaio è diverso e sia le sue parti strutturali che non strutturali, possono essere colpite da degradi. Per questo è fondamentale scegliere il sistema antisfondellamento studiato appositamente per la problematica riscontrata.
Il fenomeno dello sfondellamento dei solai può essere il segnale premonitore di altre situazioni di degrado pericolose per la stabilità del solaio.
Problemi strutturali al solaio possono compromettere la stabilità dell’impalcato e creare situazioni di rischio all’interno degli edifici.
Sottovalutare i degradi del solaio può avere gravi conseguenze: dall’inagibilità degli ambienti al crollo del solaio. Prevenire è possibile.
Come capire se il solaio rischia problemi di stabilità e sicurezza? Ecco i segnali da non sottovalutare per tutelare l’ idoneità statica del solaio.
Conoscere i fattori che portano all’instabilità del solaio è fondamentale per prevenire rischi e scegliere la messa in sicurezza definitiva.
Il quiz fornisce una prima valutazione, puramente indicativa, per sapere se il solaio è soggetto a problemi di natura strutturale.
Normativa solai, le indicazioni riguardano il controllo delle caratteristiche del solaio in base alle condizioni d’uso e alle specifiche costruttive.