L’intervento su misura per il consolidamento delle capriate
Ogni consolidamento capriate con Resistecto® viene interamente progettato ed eseguito dal team di Sicurtecto Srl. Metodo rigoroso, software sviluppati ad hoc e strumentazione all’avanguardia consentono alle squadre specializzate di determinare la soluzione di rinforzo su misura per ogni capriata.
Progettazione
Verifiche di accessibilità – Valutiamo l’accessibilità al sottotetto e la possibilità di lavorare in sicurezza.
↓
Rilievo stato di fatto – Il nostro team di ingegneri determina le caratteristiche costruttive, dei materiali e dei carichi relativi alla capriata secondo la normativa UNI EN 11035
↓
Valutazione criticità capriata – Attraverso il software sviluppato ad hoc per Resistecto® eseguiamo una modellazione della copertura e delle sollecitazioni a cui è sottoposta. Dal modello emergono tutte le criticità presenti e su cui intervenire.
↓
Dimensionamento sistema – Elaboriamo le informazioni rilevate, attraverso il software sviluppato ad hoc per Resistecto®, per definire la configurazione su misura del consolidamento: quali dispositivi utilizzare, come dimensionarli, configurarli e disporli in opera.
↓
Messa in sicurezza
Esecuzione intervento – Eseguiamo l’installazione del sistema Resistecto® sulle capriate esistenti direttamente dall’interno dell’edificio.
↓
Consegna certificati e libretto
Verifica e certificazione intervento – Al termine di ogni intervento eseguiamo nuovamente il modello con il software, per verificare il consolidamento ottenuto con Resistecto® e consegniamo il Certificato di idoneità statica e il Certificato di adeguamento sismico della copertura.
↓
Consegna Libretto monitoraggio tensioni – Forniamo il libretto contenente il piano di controllo delle tensioni con l’obiettivo di mantenere costante nel tempo il contributo sismico e statico trasmesso alla copertura.
Il consolidamento capriate Resistecto® comprende tutte le fasi della messa in sicurezza.
Chi sceglie il restauro delle capriate in legno con l’intervento Resistecto® può contare su:
Il consolidamento Resistecto® è un Intervento Locale
Resistecto® rientra nella classificazione di interventi locali suggeriti dalle NTC 2018, in quanto con un’azione contenuta è possibile apportare notevoli benefici per la sicurezza dell’intero edificio. Rientrando negli interventi locali non richiede la valutazione della sicurezza globale dell’opera.