
Molto spesso, quando si parla di antisfondellamento, il confronto si concentra sulle diverse soluzioni tecniche disponibili, tralasciando un aspetto fondamentale: la qualità dell’intervento. Un sistema di protezione, per quanto valido, può perdere efficacia se non viene installato correttamente o se l’intervento non è progettato in modo adeguato.
Proprio per questo, Sicurtecto Srl non si limita a sviluppare sistemi di messa in sicurezza dei solai, ma ha strutturato un servizio completo che comprende la progettazione, la posa in opera e la certificazione dell’intervento. Da 35 anni, l’azienda studia i fenomeni legati allo sfondellamento e ai distacchi di intonaco, garantendo soluzioni che non solo proteggono nel breve periodo, ma assicurano anche la durabilità e l’affidabilità nel tempo.
INTERVENTO ANTISFONDELLAMENTO: I 4 FATTORI CHE IMPATTANO SULLA SICUREZZA
Quando si interviene per la messa in sicurezza di un solaio, non basta scegliere un sistema efficace: è fondamentale considerare anche le modalità con cui viene eseguito l’intervento. Una posa inadeguata o un’installazione approssimativa possono compromettere la protezione nel tempo, vanificando l’efficacia della soluzione adottata.
Per garantire un risultato sicuro e duraturo, è essenziale valutare con attenzione ogni fase dell’intervento. In particolare, ci sono quattro aspetti chiave da considerare prima di scegliere la strada più adatta alla messa in sicurezza del solaio.

1. SCELTA DEL SISTEMA DI MESSA IN SICUREZZA | Un aspetto fondamentale per un intervento efficace è la scelta del sistema di protezione. Soluzioni generiche, non progettate specificatamente per contenere i distacchi, non garantiscono la sicurezza necessaria e possono rivelarsi inefficaci nel tempo. Inoltre, è essenziale affidarsi a sistemi certificati, che abbiano superato test rigorosi per attestare la loro capacità di protezione.
Sicurtecto Srl sviluppa soluzioni specifiche, studiate per rispondere alle diverse criticità dei solai ed alle esigenze del contesto. Ogni sistema proposto dall’azienda è dotato di Certificato del Prodotto, ottenuto attraverso prove di laboratorio severe, che ne attestano l’affidabilità e l’efficacia nel contenere un eventuale crollo.
2. PROGETTAZIONE DELL’INTERVENTO | La scelta di una soluzione antisfondellamento specifica non è sufficiente se l’intervento non viene progettato secondo le peculiarità dell’ambiente e dell’evoluzione del fenomeno. Ogni solaio presenta caratteristiche uniche, per cui è fondamentale un’analisi approfondita per definire il miglior approccio alla messa in sicurezza.
Per questo in Sicurtecto Srl ogni intervento viene progettato da un team di ingegneri specializzati, che analizzano il rischio e definiscono le modalità di installazione più idonee al contesto. Ogni intervento viene studiato e personalizzato per garantire il massimo livello di sicurezza, con un coefficiente di protezione pari a 2.5 volte il rischio calcolato.

3. INSTALLAZIONE DA SQUADRE SPECIALIZZATE | Un’installazione errata o eseguita senza un’adeguata conoscenza del fenomeno può compromettere l’efficacia del sistema antisfondellamento, riducendo i margini di sicurezza o, nel peggiore dei casi, rendendo vano l’intervento. È essenziale che la posa venga eseguita da professionisti esperti, in grado di applicare correttamente il sistema, senza innescare nuovi fenomeni di degrado e garantendone il corretto funzionamento nel tempo.
Per questo, Sicurtecto Srl si affida esclusivamente a squadre operative altamente specializzate, formate per intervenire unicamente nella messa in sicurezza dei solai. Gli installatori dell’azienda seguono percorsi di formazione continua e operano con metodologie rigorose, applicando protocolli specifici per garantire che ogni intervento sia eseguito con la massima precisione e sicurezza.
4. VERIFICA E CERTIFICAZIONE DELL’INTERVENTO | Per garantire la sicurezza, non basta installare un sistema antisfondellamento: è fondamentale avere la certezza che l’intervento sia stato eseguito correttamente. Una posa non verificata può presentare criticità che compromettono l’efficacia del sistema, rendendo necessarie nuove operazioni nel tempo. Per questo motivo, la certificazione della corretta installazione è un passaggio essenziale per garantire la qualità e l’affidabilità dell’intervento.
Sicurtecto Srl esegue controlli rigorosi al termine di ogni installazione, effettuando una prova a trazione per verificare l’effettiva resistenza del sistema. A conclusione dell’intervento, rilascia il Certificato di Posa in Opera, attestando che il lavoro è stato eseguito a regola d’arte. Per offrire ulteriori garanzie, l’azienda fornisce anche una Polizza RC Prodotto e, su richiesta, una postuma decennale risarcitoria, a tutela della sicurezza nel lungo periodo.

Affidarsi a un intervento qualificato significa scegliere non solo un sistema efficace, ma anche un processo di messa in sicurezza che tenga conto di ogni dettaglio: dalla progettazione alla posa, fino alla certificazione finale. Ogni fase ha un impatto diretto sulla sicurezza e, per questo, è fondamentale rivolgersi a professionisti specializzati che garantiscano un risultato affidabile e duraturo. Solo un intervento eseguito con competenza e controllo può offrire la certezza di un solaio realmente sicuro.