Antisfondellamento: controsoffitto o controsolaio?

Antisfondellamento: controsoffitto o controsolaio?

LO SFONDELLAMENTO: UN FENOMENO, DIVERSE CAUSE

Quando si parla di sfondellamento si intende il distacco dell’intonaco o il distacco dell’intonaco e della parte inferiore delle pignatte: un termine per indicare il degrado delle componenti non strutturali del solaio. L’esperienza e la varietà degli impalcati, però, ci mostrano chiaramente come non tutti gli sfondellamenti sono uguali.

Se lo sfondellamento riguarda solo la parte dell’intonaco, il rischio per le persone è sicuramente molto elevato, ma le pignatte sono in salute e le cause sono da ricercarsi nel fissaggio tra intonaco e pignatte.

A volte invece lo sfondellamento può manifestarsi come segnale di problemi strutturali. In alcuni casi sono infatti le carenze strutturali del solaio a sollecitare le pignatte e causare uno sfondellamento. Questo scenario è ricorrente quando il solaio presenta dei ferri ammalorati, o quando risulta snello. In queste circostanze, infatti, il solaio è affaticato e tende a deformarsi: si creano tensioni nelle componenti non strutturali che possono aggravarsi fino a generare uno sfondellamento.

Tipologie sfondellamento solai

Sia che i problemi all’impalcato siano solo non strutturali, sia che interessino anche la parte strutturale del solaio, è necessario mettere in sicurezza: l’aumento della diffusione dei casi di distacchi (Leggi l’ultimo Osservatorio Solai per saperne di più) e le conseguenze che lo sfondellamento comporta per la sicurezza delle persone e l’agibilità degli edifici, porta i gestori a dover intervenire per mettere in sicurezza i solai.

Visti i differenti tipi di degrado e le diverse cause che lo hanno prodotto, è fondamentale scegliere sistemi di messa in sicurezza adeguati alle caratteristiche specifiche di quella situazione.

SOLUZIONI SPECIFICHE PER LO SFONDELLAMENTO: CONTROSOFFITTO E CONTROSOLAIO

Attualmente sul mercato sono presenti due tecnologie per risolvere in modo mirato il problema dello sfondellamento: il controsoffitto antisfondellamento ed il controsolaio antisfondellamento. Queste due soluzioni a secco, agevoli e specifiche, sono studiate appositamente per rispondere in modo mirato ai problemi di ciascun solaio con un singolo intervento.

IL CONTROSOFFITTO ANTISFONDELLAMENTO
Il controsoffitto antisfondellamento è ideale quando la problematica riguarda esclusivamente le componenti non strutturali: protegge da sfondellamento e distacchi di intonaco. Viene definito controsoffitto per la semplicità tecnologica, ma non è un comune controsoffitto, poiché è appositamente certificato per contenere i distacchi.

IL CONTROSOLAIO ANTISFONDELLAMENTO
Il controsolaio, invece, è una tecnologia nata per rispondere a quelle situazioni in cui lo sfondellamento è la conseguenza di problemi di natura strutturale. È la soluzione ideale quando la necessità è mettere in sicurezza da sfondellamento ma anche migliorare la risposta del solaio da un punto di vista strutturale: come, per esempio, qualora ci siano ferri ammalorati in mostra oppure in presenza di solaio snello o, ancora, quando si è incerti sulle condizioni del solaio

Quando usare il controsoffitto e quando il controsolaio?

LE SOLUZIONI ATISFONDELLAMENTO PROGETTATE E BREVETTATE DA SICURTECTO SRL

Sicurtecto Srl è l’azienda specializzata nella protezione dei solai che ha sviluppato due specifiche soluzioni antisfondellamento: il controsoffitto SICURTECTO® ed il controsolaio PRETECTO®.

SICURTECTO - Controsoffitto antisfondellamento
PRETECTO - Controsolaio antisfondellamento

SICURTECTO® è il sistema antisfondellamento dedicato alla messa in sicurezza dallo sfondellamento e dai distacchi di intonaco. È una speciale controsoffittatura studiata, progettata e certificata in ogni sua componente per rispondere esclusivamente a problemi non strutturali del solaio.

PRETECTO® è il sistema antisfondellamento che protegge da sfondellamento distacchi di intonaco e, in più, migliora anche il comportamento strutturale del solaio. Attraverso la tecnologia del controsolaio conferisce, infatti, sia beneficio non strutturale sia strutturale con un unico intervento.

Ricevi maggiori informazioni SCARICA IL DEPLIANT
Javascript must be enabled in order to complete this form
Nome * Cognome* Email * Ente/Società
Provincia *
Città
Telefono
Messaggio
Consento il trattamento dei dati personali *