L’intervento di Resistecto® ha consolidato la copertura dello spazio Polus, attraverso il rinforzo delle capriate lignee.
consolidamento E RINFORZO delle capriate lignee nello spazio polus
Lo Spazio Polus è parte di un complesso edilizio industriale ultracentenario dedicato alla lavorazione del tabacco. Con la chiusura dell’attività nel 1992, è iniziato un percorso di rivalutazione e riqualificazione degli spazi, destinati oggi a nuove funzioni. Durante i recenti interventi di adeguamento energetico, si è reso necessario installare pannelli fotovoltaici sulla copertura dell’edificio. Questo ha richiesto una verifica approfondita dello stato di conservazione delle capriate lignee storiche, evidenziando problematiche strutturali e la necessità di un consolidamento.
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Prima di procedere al consolidamento è stata eseguita una valutazione delle problematiche legate alle capriate. La diagnosi delle criticità è stata affidata alla Brenni Engineering e alla Fabio Rezzonico SA, le quali hanno rilevato segnali di degrado e dissesti: deformazioni, fessurazioni e ridotta capacità portante.
Le capriate presentavano segni di affaticamento tipici delle strutture lignee antiche:
- Cedimenti locali, probabilmente causati da carichi eccessivi e dall’invecchiamento del materiale;
- Sezioni snelle, insufficienti a sostenere i nuovi carichi
- Controventi assenti
L’analisi strutturale ha evidenziato la necessità di redistribuire le sollecitazioni per garantire la sicurezza della copertura.
Le due aziende impegnate nella diagnosi hanno quindi coinvolto Resistecto per progettare e realizzare un intervento di consolidamento e rinforzo strutturale che rispettasse il valore storico delle capriate e le esigenze tecniche del progetto.
PERCHÉ È STATO SCELTO IL CONSOLIDAMENTO CAPRIATE RESISTECTO
Resistecto è stato selezionato per la sua capacità di fornire soluzioni ingegnerizzate, progettate su misura e per le sue caratteristiche conservative ideali per il consolidamento di strutture storiche.
I vantaggi principali del sistema includono:
- Semplicità nell’ installazione: gli elementi di rinforzo sono facilmente trasportabili e applicabili;
- Rispetto dei materiali originali: nessuna foratura delle travi, evitando ulteriori indebolimenti;
- Su misura: Ogni progetto Resistecto è unico. Grazie a un’attenta analisi preliminare, la progettazione avviene su misura in base alle necessità specifiche di ogni copertura.
- Controllo e certificazione: il rinforzo capriate viene misurato e verificato per garantire un comportamento strutturale ottimale nel tempo.
IL PROGETTO E L’INTERVENTO
L’intervento si è svolto in diverse fasi, ciascuna eseguita dalle squadre specializzate di Resistecto:
- Rilievo dettagliato delle capriate, con analisi geometrica e dei materiali;
- Progettazione dell’intervento configurando la disposizione di tutti gli elementi Resistecto e la creazione su misura di speciali puntelli per garantire un rinforzo capriate maggiore, risolvendo le criticità emerse inizialmente.
- Installazione del sistema Resistecto, con predisposizione di puntelli e bracciali
- Tensionamento dei cavi in acciaio, per garantire una ridistribuzione efficace delle sollecitazioni.
- Verifiche dei risultati ottenuti e rilascio certificazioni
Il risultato è stato un consolidamento sicuro e duraturo, che ha preservato e rinforzato la struttura originale delle capriate, conferendo al tempo stesso un nuovo valore architettonico.
UN RISULTATO CHE APRE NUOVE POSSIBILITÀ
I proprietari dello Spazio Polus si sono dichiarati soddisfatti dell’intervento: «I lavori si sono svolti in maniera pulita e veloce, mantenendo il rispetto della storicità dell’edificio. La soluzione adottata ha migliorato non solo la sicurezza strutturale, ma anche l’accessibilità e l’estetica degli spazi».
Grazie al successo ottenuto, si stanno valutando applicazioni simili per altre coperture del complesso, a dimostrazione di come un intervento conservativo possa diventare un modello replicabile, capace di valorizzare il patrimonio architettonico con soluzioni innovative.
informazioni
Consolidamento di capriate centenarie
tempistiche
3 giorni
problema
cedimenti locali, sezioni snelle e controventi assenti
soluzione adottata
Resistecto®, sistema di consolidamento capriate ingegnerizzato
Esigenze committenza
soluzione ingegnerizzata, certificata e adattabile