capannone industriale SIAC Spa

ANTISFONDELLAMENTO IN QUOTA NEL CAPANNONE SALDATURA DELLA SIAC S.P.A.

Sicurtecto Srl ha realizzato un intervento di messa in sicurezza antisfondellamento, su una superficie complessiva di 2.005 mq, all’interno del capannone della SIAC S.p.A. dedicato alla saldatura. Un progetto impegnativo, caratterizzato da condizioni geometriche e operative particolari, ma portato a termine in modo rigoroso e preciso grazie a un’attenta pianificazione del cantiere.

R-Trcto-istallazione-capannone

un interevento su misura per un contesto industriale

Ogni intervento antisfondellamento richiede un’analisi preliminare specifica: le condizioni dell’edificio, la destinazione d’uso, le altezze interne, la tipologia di solaio e le modalità di fruizione degli spazi impongono una progettazione puntuale. In questo caso, il capannone presentava una struttura curva e un’altezza considerevole, elementi che hanno richiesto una progettazione dedicata sia per la scelta del sistema di messa in sicurezza, sia per la definizione delle modalità operative in cantiere.

Istallazione-in-quota-Rtecto

la scelta del sistema

Per garantire la massima aderenza alla geometria del solaio e il corretto comportamento meccanico del sistema, è stata scelta la rete antisfondellamento R-TECTO®. Questa soluzione è costituita da una rete in fibra di vetro AR (alcali-resistente), che garantisce elevata durabilità in ambiente umido, alcalino e salino ed in classe di reazione al fuoco B–s2,d0.

R-TECTO®, grazie alla sua flessibilità e adattabilità, ha consentito di seguire perfettamente la curvatura della copertura del capannone, evitando problematiche che altri sistemi più rigidi avrebbero potuto generare.

le sfide operative in un contesto produttivo attivo

L’intervento ha richiesto una pianificazione attenta e multilivello, sia per le caratteristiche dell’edificio, sia per il contesto produttivo in cui si è operato. L’altezza considerevole della copertura (8-10 metri) ha reso impossibile l’utilizzo di trabattelli, imponendo l’impiego di piattaforme aeree per tutte le fasi di lavorazione. La gestione del cantiere è stata quindi un elemento strategico: accessi, movimentazione dei materiali e sicurezza degli operatori in quota sono stati pianificati nei minimi dettagli.

A tutto questo si è aggiunta la necessità di operare in un capannone produttivo in attività, condizione che ha rappresentato una sfida ulteriore e che ha allungato i tempi di installazione. L’intervento è stato infatti articolato in più fasi, con la chiusura temporanea e alternata di alcune aree, così da garantire la continuità delle lavorazioni aziendali e al contempo consentire alle squadre Sicurtecto di operare in sicurezza. Complessivamente, le operazioni si sono svolte nell’arco di 4 settimane.

R-TECTo-prova-di-carico
Superficie messa in sicurezza

2.005 mq

Soluzione adottata

R-TECTO®

CARATTERISTICHE SPECIFICHE

Soffitto curvo, quota elevata, uso di piattaforme aree

Contattaci per informazioni o per un preventivo gratuito
Javascript must be enabled in order to complete this form
Nome * Cognome* Email * Ente/Società
Provincia *
Città
Telefono
Messaggio
Consento il trattamento dei dati personali *