
I problemi di natura strutturale mettono a rischio la stabilità del solaio e creano situazioni di pericolo per le persone.
Il solaio ammette delle deformazioni, che devono essere limitate in modo da consentire abbassamenti elastici sotto le azioni di carico previste, senza danneggiare l’integrità dell’impalcato. Tuttavia, quando le componenti strutturali sono vulnerabili, il solaio perde rigidezza e non è più in grado di assorbire deformazioni, che diventano quindi irrecuperabili. Di fronte a deformazioni del solaio irreversibili il solaio non garantisce requisiti statici previsti in fase di progetto e pertanto non è più sicuro.

Se il comportamento del solaio non rientra nei limiti previsti in fase di progetto, perde l’agibilità. In questi casi è necessario limitare la funzionalità degli ambienti e impedire l’accesso alle persone. Nei casi più estremi i problemi di stabilità possono provocare crisi dell’impalcato con progressivo rischio di cedimento o crollo del solaio.
Perdita rigidezza
Limitata funzionalità ambienti
Perdita agibilità edificio
Distacchi
Crollo strutturale