Progetto scuole sicure
La sicurezza delle scuole inizia dai solai.
Sicurtecto Srl è al fianco di tutti i tecnici che si impegnano per la sicurezza dell’edilizia scolastica
Scuole: edifici strategici
Gli edifici scolastici, siano essi di gestione pubblica o privata, sono considerati dalla normativa di importanza strategica, in quanto sono un luogo in cui si riuniscono comunità di dimensioni significative.
Per questo la normativa indica che tutte le attività di manutenzione e messa in sicurezza delle scuole devono essere orientate verso scelte che garantiscano la salvaguardia delle persone. Un’indicazione precisa per chi si occupa del patrimonio edile scolastico, che impone priorità agli interventi di messa in sicurezza e azioni per eliminare i rischi nelle scuole.
Con oltre 115 episodi di crollo riportati dalle testate nel 2017,
il solaio è l’elemento più vulnerabile nelle scuole
La sicurezza dei solai è una priorità per l’edilizia scolastica

SFONDELLAMENTO
In un’aula scolastica di 20 mq provoca il crollo improvviso di 1500 kg.
I solai delle scuole sono vulnerabili
Inoltre, la vetustà degli edifici scolastici, le difficoltà di manutenzione e il naturale invecchiamento dei materiali vanno ad agire sulle cause che portano all’innesco dei degradi nei solai.
L’azienda Sicurtecto ha approfondito le problematiche legate ai solai per studiare soluzioni per la sicurezza dell’edilizia scolastica: sistemi antisfondellamento e rinforzo solai, ideali sia per prevenire degradi sia per ripristinare solai danneggiati.
Rispondiamo alle esigenze degli ambienti scolastici





I sistemi a secco permettono installazioni veloci e senza demolizioni, ideali per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, in cui è necessario concentrare le manutenzioni in pochi periodi dell’anno.
Le squadre Sicurtecto Srl pianificano gli interventi in base alle esigenze delle scuole: intervengono a rotazione nelle classi, consentono il regolare svolgimento delle lezioni senza la necessità di chiudere le scuole.
All’interno delle scuole spesso si trovano solai di caratteristiche costruttive differenti; SICURTECTO e PRETECTO garantiscono un coefficiente di sicurezza 2.5 che permette la protezione in ogni condizione.
Le prestazioni di sicurezza dei sistemi sono certificate. La certificazione del Politecnico di Milano e della posa in opera sono anche una tutela per i gestori delle scuole, che possono così dimostrare l’efficacia della soluzione scelta.